Imballaggio per la consegna di cibi caldi: Tutto quello che c'è da sapere - YoonPak

Imballaggio per la consegna di cibi caldi: Tutto quello che c'è da sapere

Fantastico! Condividi con: 
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

La consegna di cibo caldo è la nuova tendenza, che è cresciuta sempre di più negli ultimi anni. Sulla scia della pandemia, le persone lavorano principalmente da casa e ordinano cibo online più che mai. Le app per la consegna di cibo a domicilio come Zomato, Uber Eats, ecc. hanno reso più conveniente per le persone ordinare cibo caldo e gustare piatti appetitosi. 

L'improvviso aumento di questa tendenza ha fatto sì che diversi ristoranti iniziassero per la prima volta le consegne da asporto. Ciò significa che le aziende stanno lentamente imparando a consegnare il cibo in vari luoghi. Questo fa sì che si pongano una domanda comune, di cui dubitano sempre: qual è il miglior materiale di imballaggio per le consegne di cibo? 

Alcuni dei migliori materiali per l'imballaggio di alimenti caldi scelti dalla maggior parte delle aziende di fascia alta includono plastica a base vegetale, cartone, alluminio, polistirolo, ecc. 

Materiali per l'imballaggio di alimenti caldi

Consegnare cibi caldi è diverso dal mangiare in un ristorante o in un bar. Ciò significa che, in quanto ristorante o tavola calda, ci sono alcune cose di cui dovete assicurarvi affinché il cibo raggiunga i vostri consumatori in modo sicuro. Inoltre, non tutti i materiali sono adatti per i cibi caldi, quindi elenchiamo solo i migliori disponibili. 

Quando si tratta di consegnare cibi caldi, sono disponibili diverse opzioni e ognuna ha i suoi vantaggi. Vediamo alcune di quelle più comuni e diffuse. 

Polistirolo

Questo materiale per l'imballaggio di alimenti caldi è realizzato in polistirene espanso, che è ottimo per l'isolamento ed è quindi una delle scelte più consigliate. 

Limiti di temperatura

 Il polistirolo è ideale per gli alimenti con una temperatura massima di 175°F. Tuttavia, non è raccomandato per gli alimenti con punto di ebollizione.

Applicazioni comuni:

 Il polistirolo ha diverse applicazioni commerciali e domestiche. È ampiamente utilizzato per l'isolamento di elettrodomestici e case, servizi alimentari, tavole da surf, imballaggi leggeri e protettivi, parti di automobili, servizi alimentari e servizi di imballaggio alimentare. 

Ecocompatibilità:

 Anche se abbiamo già detto che il polistirolo non è molto ecologico perché non si ricicla facilmente, ci vuole tempo, ma il materiale è riciclabile e può essere una buona scelta. Inoltre, come già detto, il materiale può essere riutilizzato, il che significa che le persone non lo butteranno via nell'ambiente molto spesso. Si tratta di una delle scelte migliori per i ristoranti, in quanto aiuta a ridurre i costi in larga misura. 

Pro 

  • È una potente barriera contro i gas e l'umidità ed è molto apprezzata per il confezionamento di alimenti caldi. 
  • Sono stati condotti test rigorosi e si è concluso che il trasferimento di sostanze tra la schiuma e l'alimento è minimo. 
  • Il materiale è leggero, quindi è la scelta migliore per la consegna di prodotti alimentari e altre cose simili. 
  • Il materiale è facile da usare ed è uno dei motivi principali per cui aziende e ristoranti scelgono questo prodotto per il confezionamento di alimenti caldi. 

Contro

  • Sembra relativamente economico, dato che non è disponibile in scatole di lusso. 
  • È difficile da riciclare e quindi non è ecologico. 
scatola di carta in fibra di bambù

Fibra di bambù

Le caratteristiche intrinseche del bambù lo rendono uno dei materiali migliori per produrre imballaggi alimentari sostenibili. I ristoranti possono scegliere di imballare prodotti alimentari sia caldi che freddi in questo particolare materiale. È anche uno dei materiali più robusti disponibili per gli imballaggi alimentari e rappresenta una scelta migliore rispetto alla maggior parte delle altre alternative. 

Inoltre, è un prodotto della natura e quindi una risorsa rinnovabile abbondante e biodegradabile. 

Limiti di temperatura

Poiché il materiale è presente nel nostro elenco di opzioni disponibili per i materiali di imballaggio per alimenti caldi, sappiamo che è una scelta adatta per l'imballaggio di alimenti caldi. Il contenuto di fibre di questo materiale aumenta la resistenza alla trazione. L'intervallo di temperatura di questo materiale va da 25 a 900 gradi centigradi e la velocità di riscaldamento consigliata è di circa 10 gradi centigradi al minuto. 

Applicazioni comuni

 Come già detto, le proprietà di questo particolare materiale da imballaggio sono versatili, perché viene utilizzato soprattutto nell'industria tessile. Viene utilizzato per l'edilizia, nelle industrie e per l'imballaggio di cibi e bevande. Viene utilizzato anche a scopo decorativo. È altamente durevole, ha un'elevata resistenza alla trazione ed è una scelta stabile. 

Ecocompatibilità

La maggior parte del bambù coltivato viene coltivato in diverse parti del mondo e tra i vari tipi di bambù coltivati è quello ecologico. Quando si coltiva il bambù, non sono necessari insetticidi o fertilizzanti e basta un po' d'acqua. È uno dei materiali più sostenibili ed è altamente consigliato alle aziende che possono permettersi questo materiale di imballaggio. È una delle migliori opzioni di imballaggio per la consegna di cibi caldi.

Pro

  • Una delle alternative più robuste rispetto a quelle elencate in questo elenco. È la scelta migliore per la consegna di alimenti su lunghe distanze. 
  • Le scatole da imballaggio e le altre soluzioni prodotte con questo materiale hanno una finitura superiore e offrono prestazioni migliori per gli alimenti caldi e freddi. 
  • Ha anche una maggiore resistenza alla trazione rispetto all'acciaio. 
  • Anche la resistenza alla compressione della fibra di bambù è buona ed è quindi una scelta adatta per il trasporto di prodotti alimentari. 

Contro

  • La qualità utilizzata deve essere di alto livello, poiché in alcuni prodotti di bassa qualità si trovano tossine. 
  • È una scelta costosa rispetto alle altre disponibili nell'elenco. 
Fonte: Unsplash

Tazza e ciotola in cartone/carta kraft

Il cartone o la carta Kraft è uno dei migliori imballaggi per la consegna di cibi caldi. La carta Kraft è la forma più potente di carta, in grado di conservare zucchero e frutta secca.

I bicchieri e le ciotole in cartone/carta kraft sono prodotti con la pasta di legno ricavata da pini e betulle. Questi alberi crescono più velocemente di altri alberi di latifoglie. Questi alberi sono molto numerosi. È uno dei migliori materiali per l'imballaggio di alimenti caldi.

Limiti di temperatura

Il limite di temperatura dipende dal rivestimento in plastica utilizzato per rendere il sistema a tenuta stagna.

Applicazioni comuni

Sono a prova di perdite, quindi possono essere utilizzati per servire salse e curry.

Ecocompatibilità

È molto ecologica. Il cartone o la carta artigianale sono biodegradabili e riciclabili al cento per cento.

Pro

Possono essere utilizzati più volte e sono a prova di perdite. 

  • Sono prodotti a basso consumo energetico e la materia prima è facilmente reperibile. Quindi non c'è carenza.
  • Le scatole di cartone sono biodegradabili. Sono composte da materiale riciclato e da polpa di alberi. 
  • Nel processo di produzione non vengono utilizzati agenti sbiancanti o coloranti. È quindi riciclabile.
  • Questo imballaggio non provoca alcun danno agli animali marini e ad altri animali se vengono mangiati da questi ultimi.

Contro

  • Un po' costoso rispetto agli imballaggi in schiuma per alimenti.

Plastica

La plastica è nota per essere rigida e resistente alle perdite. Pertanto, i contenitori di plastica sono molto resistenti. I contenitori di plastica sono ideali per confezionare pasti pesanti come piatti di pasta o riso.

I contenitori in plastica sono fondamentalmente di tre tipi. Si tratta di acido polilattico (PLA), polipropilene (PP) e polietilene tereftalato (PET).

  • POLIETILENE TEREFTALATO (PET)

Questi contenitori sono solitamente trasparenti e resistenti. Si bucano facilmente, quindi possono proteggere gli alimenti da qualsiasi contaminazione esterna. 

  • POLIPROPILENE (PP)

Il polipropilene è utilizzato nel settore della ristorazione e in quello sanitario. Questi contenitori sono solidi e durevoli. Possono resistere facilmente agli urti. Per questo sono considerati ideali per l'imballaggio e il trasporto.

  • ACIDO POLILATTICO (PLA)

Ecologici e sostenibili, i contenitori in PLA sono prodotti da fonti rinnovabili, come la canna da zucchero, la canna da zucchero e altre piante. 

Limiti di temperatura

Il limite di temperatura del polietilene tereftalato (PET) è di 120°F. Mentre il limite minimo di temperatura del polipropilene (pp) va da -4°F a 14°F e quello massimo da 212°F a 266°F. I contenitori in acido polilattico (PLA) possono essere utilizzati fino a 140°F.

Applicazioni comuni

I contenitori in PET possono essere utilizzati per il confezionamento di alimenti freddi e per la conservazione dei pasti in frigorifero. Le scatole in polipropilene possono essere utilizzate per il confezionamento di alimenti caldi e freddi. Possono anche essere utilizzate per riscaldare i pasti nel microonde e conservarli in frigorifero. I contenitori in acido polilattico sono utilizzati per il confezionamento di alimenti freddi.

Ecocompatibilità

Tutti i contenitori in plastica sono riciclabili e riutilizzabili. Tuttavia, come molti altri materiali plastici, i contenitori in PP, PLA e PET possono essere dannosi per gli animali e le creature marine.

Pro

  • PET

Sono riciclabili e possono essere smaltiti facilmente. Gli alimenti freddi, come insalate, gelati e germogli, possono essere confezionati e conservati in contenitori di polietilene tereftalato.

  • PP

I contenitori in plastica di polipropilene sono riciclabili, a prova di perdite e robusti. La loro resistenza li rende ideali per l'uso a temperature sia calde che fredde. Si possono quindi utilizzare per confezionare una varietà di pasti.

  • GIOCARE

Poiché i contenitori in PLA sono ottenuti da risorse naturali come la canna da zucchero e l'amido di mais, sono compostabili e biodegradabili. Sono anche molto resistenti e qualsiasi alimento può essere confezionato rapidamente.

Contro

  • PET 

Quando sono esposti ad alte temperature, rilasciano l'inquinante antimonio negli alimenti.

  • PP

Può causare danni agli animali se ingerito.

  • Contenitori in acido polilattico

Il punto debole di questo materiale è che può sciogliersi rapidamente alle alte temperature. Pertanto non può essere tenuto all'interno di un'auto in una giornata torrida.

Lamina/Alluminio

I contenitori in alluminio sono ampiamente utilizzati per il confezionamento nel settore della ristorazione. Possono essere facilmente riutilizzati per conservare gli alimenti e spesso vengono utilizzati per la cottura al microonde.

Fonte: Unsplash

I fogli di alluminio sono generalmente utilizzati per imballare una quantità significativa di cibo che i clienti vogliono portare fuori. Sono richiesti anche negli eventi di catering. 

I ristoratori preferivano l'alluminio perché lo consideravano ideale. Perché è utile per cucinare i piatti nel forno e può essere utilizzato per servire i pasti nello stesso contenitore. Sono anche resistenti al grasso e flessibili. Per questo sono i migliori per confezionare piatti pesanti.

Limiti di temperatura

Il limite di temperatura dei contenitori in alluminio è compreso tra -20°F e 400°F.

Applicazioni comuni

Gli imballaggi in alluminio possono essere utilizzati per cuocere i piatti nel microonde. Sono molto utili per cuocere cupcake, pasticcini o la vostra torta preferita. Si possono utilizzare anche per conservare gli avanzi di cibo nel frigorifero. Sono molto utilizzati nei ristoranti e nelle aziende di catering per confezionare gli alimenti. Si possono conservare sia cibi freddi che caldi.

Ecocompatibilità

Sebbene i contenitori in alluminio siano riciclabili, la fusione dell'alluminio rilascia anidride solforosa e biossido di azoto. Questo può significare inquinamento, smog e piogge acide.

Pro

  • I contenitori per alimenti in alluminio sono progettati per essere leggeri e simmetrici in base alle esigenze di conservazione. In questo modo si risparmia spazio per lo stoccaggio e il trasporto.
  • I contenitori per alimenti in alluminio sono solitamente a prova di perdite e quindi non dovete preoccuparvi di terminare la fuoriuscita di olio e sugo.
  • Il metallo impermeabile mantiene le vostre deliziose pietanze fresche e fresche per molto tempo.
  • Questi contenitori riciclabili sono dotati di coperchi ermetici. Così potrete riutilizzarli.
  • Si tratta di contenitori di alta qualità, quindi non tossici e non reattivi. Il cibo non si ossida. 
  • È possibile riscaldare o conservare il cibo in un contenitore di alluminio in frigorifero. 
  • I contenitori in carta stagnola resistono alle alte temperature, a differenza delle confezioni in schiuma e plastica. Questi contenitori possono essere facilmente inseriti in griglie e microonde per molte volte senza subire alcun danno.

Contro

I fogli di alluminio possono essere facilmente danneggiati durante il trasporto degli alimenti. La loro forma si danneggia facilmente. Per questo motivo, non è possibile conservare alimenti come pasticcini e patatine. Inoltre, è un po' costoso a causa dei problemi di trasporto.

Cosa considerare quando si sceglie un pacchetto per la consegna di cibi caldi? 

La vita degli imballaggi per alimenti caldi può essere sorprendentemente complessa. La preparazione e l'invio alle porte dei clienti richiedono diverse fasi. In tutto questo, ogni fase è essenziale. Questo perché ogni fase svolge un ruolo nei processi di acquisto che rappresentano un centinaio di impegni diversi, dal cuoco, agli esperti di marketing, al team logistico, ai centri di distribuzione, al personale, ai clienti, ai venditori, ecc. Per questo motivo è importante garantire che il valore complessivo dell'articolo sia protetto in ogni fase. 

Con un imballaggio adeguato, è possibile raggiungere rapidamente questo obiettivo. Una domanda che sorge spontanea è come trovare l'imballaggio adeguato o cosa considerare quando si sceglie una confezione per la consegna di cibi caldi. Abbiamo elencato sei fattori principali da considerare prima di scegliere l'imballaggio per la consegna di alimenti. Diamo un'occhiata! 

Fonte: Unsplash

Dimensioni e sicurezza

Il modo migliore per risparmiare è quello di attenersi a formati e forme standard che siano anche facili da produrre. Anche se i formati più carini possono attirare l'attenzione dei clienti, non valgono i costi e le sfide associate alla produzione degli imballaggi. La scelta di dimensioni e forme standard lascia spazio alla flessibilità e alla praticità durante la manipolazione, lo stoccaggio e il trasporto. 

Evitare le opzioni di imballaggio su misura vi consentirà di effettuare ordini di piccole dimensioni, oltre a ridurre i costi. Le dimensioni giocano un ruolo fondamentale nella scelta dell'imballaggio più adatto a voi. Avrete bisogno di contenitori generalmente non troppo grandi per i vostri alimenti. Non volete che i vostri alimenti scivolino durante la consegna, creando così disordine e un mucchio poco appetitoso. 

D'altra parte, non si vuole nemmeno optare per contenitori troppo piccoli che fanno fuoriuscire il cibo dai lati, rendendolo angusto. In definitiva, la ricerca delle dimensioni corrette aiuta automaticamente a mantenere la sicurezza e la qualità degli alimenti. Assicuratevi di prestare attenzione a questo aspetto. 

Costo

Più complicato è l'imballaggio, più tempo ci vorrà per preparare i prodotti alla vendita. In generale, i consumatori non amano le confezioni complicate. Per questo motivo, mantenere la sobrietà con sacchetti termosaldati "pull open" e trasparenti può essere un'ottima idea. Il rapporto costo-efficacia dell'imballaggio è influenzato da vari fattori. Tra questi, le dimensioni, i materiali, l'acquirente e la quantità dell'ordine. Alla fine, l'unica cosa da considerare è il costo. In altri termini, è essenziale scegliere un imballaggio che vi aiuti a risparmiare in modi non convenzionali. 

Se scaviamo un po' di più, suggeriamo di scegliere un materiale ultraleggero. Questo vi aiuta a risparmiare tonnellate di costi di trasporto. Scegliete imballaggi facili ed efficienti da cambiare, oltre ad aumentare la vostra efficienza produttiva. Cercate quindi modi che vi aiutino a risparmiare sui costi nascosti. Inoltre, se considerate questo aspetto, potete anche massimizzare i vostri profitti. 

In definitiva, per scegliere il tipo di imballaggio per alimenti caldi più adatto alla vostra attività, è fondamentale trovare un ottimo equilibrio tra aspetto visivo e praticità.

Attrazione visiva 

È un aspetto che le persone non possono sottovalutare. Lo sapevate che il 70% delle decisioni di acquisto viene preso proprio nel negozio? Questo perché la confezione è la prima cosa che spinge gli acquirenti verso il vostro prodotto. L'aspetto visivo diventa un'iscrizione che riporta informazioni sull'alimento quando si tratta di packaging alimentare.

Se parliamo di confezioni di prodotti alimentari caldi, consideriamo l'esempio delle sigarette. L'impatto delle leggi sul plain packaging per le sigarette ha portato a un calo del fumo mai visto in Australia negli ultimi 20 anni. Tuttavia, solo 1 cliente su 5 è soddisfatto della confezione. 

Il punto è spendere per le parti vitali. I consumatori cercano opzioni di facile apertura, confezioni a prova di manomissione, convenienti, ecologiche, ben funzionali e attraenti. Questo porta le aziende a concentrarsi maggiormente sulla presentazione e sul modo in cui si presentano ai clienti. Un look di classe e di qualità, unito a un eccellente branding, attirerà i clienti a gustare i vostri deliziosi piatti in pochi secondi. 

Branding

Un buon imballaggio alimentare è considerato un indicatore essenziale di qualità. Inoltre, al giorno d'oggi gli imballaggi alimentari devono soddisfare i consumatori durante l'intero ciclo di vita per costruire la fedeltà al marchio. La fedeltà al marchio aumenta la probabilità di acquisti ripetuti. Per questo motivo, è necessario assicurarsi di mantenere un packaging eccellente conservando materiale di qualità adeguata che rappresenti il proprio marchio. 

Quando create un packaging unico e rappresentate il vostro marchio, create un'impressione duratura sui vostri clienti. Sono sempre i piccoli dettagli che aiutano un ristorante a distinguersi. Per questo motivo, se desiderate distinguervi sul mercato, le confezioni di marca sono un modo brillante per promuovere il vostro ristorante. Per servire meglio, potete anche affidare a professionisti la progettazione di packaging personalizzati esclusivamente per il vostro ristorante. 

Controllo della temperatura

Quando i clienti ordinano cibi caldi, vogliono che siano caldi al momento della consegna. Ciò significa che l'ideale è disporre di confezioni per alimenti caldi in grado di conservare il calore per un periodo prolungato di circa 1 ora. Scegliete contenitori e imballaggi che mantengano il calore. Tuttavia, non dimenticatevi del cibo freddo! È sempre una buona idea tenere separati gli imballaggi per alimenti caldi da quelli per alimenti freddi.

Rispetto dell'ambiente

Esistono diversi materiali di imballaggio che hanno guadagnato grande popolarità per il loro design ecologico. Assicuratevi di scegliere imballaggi ecologici. Oltre a far prosperare la vostra attività, vorreste mantenere un ambiente sano. Non è così? A questo proposito, potete prendere in considerazione contenitori quali, 

  • Bioplastica: Questi contenitori sono realizzati con un materiale simile alla plastica, ma biodegradabile. 
  • Contenitori in cartone riciclato: Scegliete contenitori privi di fluoro e compostabili. Per riconoscerli facilmente, cercate se sono contrassegnati da un sigillo verde. Se vi imbattete in questi contenitori, sappiate che si tratta di cartone riciclato 100%. Si possono trovare anche tazze e contenitori per zuppe in carta riciclata.
  • Foglio di alluminio: I contenitori in foglio di alluminio sono un'eccellente opzione ecologica per il confezionamento di alimenti caldi. 
  • Contenitori riciclabili: Se non trovate nessuno dei prodotti compostabili di cui sopra, utilizzate almeno contenitori riciclabili. Su questi contenitori e imballaggi è presente il simbolo del riciclaggio. 

Il bilancio

Con così tante opzioni di imballaggio disponibili per la consegna di prodotti alimentari caldi, può essere difficile per i ristoranti e i locali scegliere il migliore. Il cibo consegnato a domicilio ha un costo climatico significativo e il principale responsabile è la plastica monouso utilizzata per gli imballaggi. Per aiutare le aziende di food delivery come voi a garantire la qualità dei loro alimenti, abbiamo elencato alcune delle migliori opzioni disponibili. Iniziate a proteggere i vostri consumatori e a salvare il pianeta dagli effetti nocivi dei materiali di imballaggio utilizzando le scelte ecologiche disponibili. 

Indice dei contenuti

Richiedi un preventivo

Messaggi correlati

Imparare a evitare che il gelato si sciolga

Il gelato si scioglie durante il trasporto soprattutto a causa del calore e dell'assenza di una corretta catena del freddo. Il gelato è un prodotto molto sensibile agli sbalzi di temperatura e durante il trasporto è probabile che la struttura congelata del prodotto venga alterata. Se il..

Per saperne di più "
logo

Volete un listino prezzi gratuito sui bicchieri di carta personalizzati?

Contatto Yoon
Richiedete un preventivo gratuito!