Le persone di tutto il mondo amano consumare il gelato e questa delizia ghiacciata è più popolare che mai. L'imballaggio utilizzato per il gelato, tuttavia, sta cambiando profondamente. È ormai chiaro, per una miriade di motivi, che i mezzi convenzionali di confezionamento dei gelati non sono solo una tendenza di marketing, ma una necessità essenziale. nel contesto della produzione di gelati.
Perché il confezionamento sostenibile dei gelati è importante ora
La spinta verso un imballaggio sostenibile per i gelati nel settore del packaging deriva da una potente combinazione di tre forze: un maggiore impegno dei consumatori, politiche governative più severe e un crescente livello di responsabilità sociale da parte di marchi come Stanpac. Il cambiamento nel comportamento dei consumatori dimostra quanto le persone abbiano a cuore l'ambiente oggi. L'imballaggio è una parte importante dell'immagine del marchio e le persone sono più che mai disposte ad acquistare i prodotti in base al modo in cui il marchio li confeziona. Una recente stima indica che oltre 75% dei consumatori sono disposti a pagare di più per i prodotti confezionati con materiali ecocompatibili, il che illustra le ragioni di marketing finanziario per l'adozione di iniziative ecologiche. Questo atteggiamento dei consumatori è in effetti una forza di cambiamento lenta ma costante nell'approccio di marketing dell'industria del gelato.
Inoltre, i governi di tutto il mondo stanno inasprendo le restrizioni volte a ridurre l'inquinamento causato dalla plastica e a migliorare l'economia circolare. Queste normative possono andare dal divieto assoluto di utilizzare materie plastiche monouso selezionate ai requisiti per cui alcune parti dell'imballaggio devono essere riciclabili o compostabili. Per i produttori e i rivenditori di gelati, questi problemi di conformità sono troppo complessi e costosi, ed è per questo che le aziende si adattano costantemente ai cambiamenti per non dover pagare multe o perdere l'accesso al mercato.
Oltre alle richieste esterne, molte aziende di gelati riconoscono la sostenibilità come un pilastro fondamentale della loro strategia aziendale. Sanno che essere responsabili aiuta a preservare l'ambiente, a costruire l'immagine dell'azienda e a fidelizzare i consumatori nel tempo. I contenitori dei gelati, soprattutto quelli in plastica, pur essendo comodi, contribuiscono a generare enormi rifiuti e inquinamento. Le opzioni sostenibili possono aiutare queste aziende a mitigare il loro impatto ambientale complessivo.

I migliori materiali ecologici per il confezionamento dei gelati
I materiali fantasiosi per il confezionamento sostenibile dei gelati abbondano e ognuno di essi presenta vantaggi e svantaggi. Conoscere queste opzioni è necessario per qualsiasi azienda che voglia prendere decisioni ponderate.
Materiale | Descrizione | Vantaggi | Considerazioni | Applicazioni comuni |
Cartone riciclabile | Realizzati con fibre di carta riciclata, spesso con una sottile fodera riciclabile per resistere all'umidità. | Ampiamente riciclabile, conveniente, leggero, stampabile, buon isolamento. | Può richiedere un'infrastruttura di riciclaggio specifica, il materiale di rivestimento deve essere compatibile con il processo di riciclaggio. | Cartoni per gelati, guaine e coperchi. |
Plastiche biodegradabili e compostabili (ad es. PLA, PBAT) | Derivati da risorse rinnovabili come l'amido di mais o la canna da zucchero, progettati per decomporsi naturalmente in condizioni specifiche. | Riduce la dipendenza dai combustibili fossili, può decomporsi in impianti di compostaggio industriale (PLA), alcuni sono compostabili in casa (miscele PBAT). | Possono richiedere metodi di smaltimento specifici (compostaggio industriale), le prestazioni possono variare a seconda della temperatura e dell'umidità, il costo può essere superiore a quello delle plastiche tradizionali. | Vaschette per gelato, coperchi e alcuni imballaggi flessibili. |
Rivestimenti a base vegetale | Rivestimenti e rivestimenti realizzati con risorse rinnovabili come la canna da zucchero o gli oli vegetali, che sostituiscono le plastiche tradizionali a base di petrolio. | Riduce la dipendenza dai combustibili fossili, può migliorare la riciclabilità o la compostabilità degli imballaggi in carta. | Le caratteristiche prestazionali devono corrispondere alle plastiche tradizionali per quanto riguarda la resistenza all'umidità e ai grassi, mentre la disponibilità e il costo possono variare. | Fodera per cartoni e bicchieri di cartone. |
Bagassa (fibra di canna da zucchero) | Un sottoprodotto della lavorazione della canna da zucchero, modellato in contenitori. | Risorsa rinnovabile, compostabile, buon isolante, resiste alle temperature di congelamento. | Può essere più ingombrante di altre opzioni, può non offrire lo stesso livello di barriera all'umidità di alcune plastiche, l'aspetto può essere meno raffinato per alcune applicazioni. | Vaschette e ciotole per gelato. |
Imballaggio commestibile | Opzioni innovative realizzate con materiali come le alghe o la carta di riso, pensate per essere consumate insieme al gelato e ridurre al minimo i rifiuti di cartone. | Elimina completamente i rifiuti di imballaggio, è nuovo e attraente per i consumatori. | Ancora nelle prime fasi di sviluppo e adozione, possono presentare limiti in termini di durata, conservabilità ed economicità per un uso diffuso. | Potenziale per applicazioni monodose come coni o piccole porzioni. |
Fattori chiave da considerare nella scelta di un imballaggio sostenibile
La scelta di una qualsiasi forma di imballaggio sostenibile per i gelati richiede un attento esame di alcune aree vitali. Un'azione troppo rapida può creare problemi, mentre una decisione attenta può ridurre il rischio per l'ambiente e il profitto per l'azienda.
Fattore | Considerazioni | Implicazioni per il confezionamento dei gelati |
Compatibilità dei prodotti | Il materiale di confezionamento protegge adeguatamente il gelato da bruciature da congelatore, umidità e contaminanti esterni? Mantiene la temperatura e la consistenza desiderate? | Il gelato richiede un imballaggio in grado di resistere a temperature molto basse e di evitare l'ingresso di umidità. |
Implicazioni di costo | Qual è il costo iniziale dell'imballaggio sostenibile rispetto alle opzioni tradizionali? Esistono potenziali risparmi a lungo termine (ad esempio, riduzione dei costi di smaltimento dei rifiuti, miglioramento dell'immagine del marchio con conseguente aumento delle vendite)? | I materiali sostenibili possono talvolta avere un costo iniziale più elevato. Tuttavia, fattori come la riduzione dei costi di discarica e la percezione positiva dei consumatori possono compensare queste spese nel lungo periodo. |
Esperienza del consumatore | Come si presenta l'imballaggio agli occhi del consumatore? È facile da aprire e smaltire? È in linea con l'immagine e i valori del marchio? | I consumatori sono sempre più sensibili all'estetica e alla funzionalità degli imballaggi, soprattutto nelle regioni del Nord America. Gli imballaggi sostenibili non devono compromettere la convenienza o l'attrattiva del marchio. È essenziale un'etichettatura chiara sullo smaltimento (riciclabile, compostabile). |
Infrastruttura di smaltimento | Il materiale di imballaggio scelto è facilmente riciclabile o compostabile nelle regioni in cui il prodotto è venduto? | La scelta di un materiale ampiamente accettato e lavorato nei mercati di destinazione è fondamentale per garantire i benefici ambientali. |
Requisiti di conservabilità | Il materiale di confezionamento sostenibile offre le proprietà di barriera necessarie per mantenere la qualità e la freschezza del gelato per tutta la durata di conservazione prevista? | Il gelato ha bisogno di un imballaggio che impedisca all'ossigeno e all'umidità di degradare la sua qualità nel tempo. Il materiale sostenibile scelto deve offrire proprietà di barriera comparabili o adeguate a quelle delle confezioni tradizionali, per evitare il deterioramento del prodotto e mantenere la soddisfazione dei clienti. |
Conformità normativa | Il materiale di imballaggio scelto è conforme a tutte le normative ambientali e di sicurezza alimentare vigenti nei mercati di destinazione? | Rimanere informati e conformi agli standard di sicurezza alimentare e alle normative ambientali in evoluzione è fondamentale. Assicuratevi che il packaging sostenibile scelto soddisfi tutti i requisiti di legge e anticipate le future modifiche normative per evitare potenziali interruzioni. |
Yoonpak: il vostro partner di fiducia per le soluzioni sostenibili di confezionamento dei gelati in carta
Yoonpak, come molte altre aziende in diversi settori, si sta posizionando per offrire alle imprese soluzioni amichevoli per imballaggi di carta per gelati rispettosi dell'ambiente. Al di là della semplice produzione, Yoonpak è un'azienda appassionata, che è orgogliosa delle proprie soluzioni di imballaggio in carta, accuratamente progettate e realizzate su misura per obiettivi sostenibili.
La nostra specialità è la produzione di un ampio assortimento di contenitori di carta per gelati, come bicchieri, ciotole e cartoni di carta. Se avete bisogno di dimensioni specifiche, design su misura per l'identità del marchio o altre sofisticate caratteristiche funzionali, siamo in grado di soddisfare le vostre specifiche. Cerchiamo nuovi materiali e processi perché l'imbustamento sostenibile manca dell'innovazione associata alla tecnica di confezionamento e noi vogliamo cambiare le cose.
Scegliere Yoonpak significa non limitarsi a selezionare un fornitore di imballaggi, ma avere a che fare con un'azienda altrettanto impegnata sul fronte della sostenibilità e pronta a offrire il calibro di servizio e la fiducia di cui avete bisogno nell'attuale mercato ecologico.

Affrontare le preoccupazioni comuni: Costi e prestazioni degli imballaggi sostenibili
Un problema che spesso suscita preoccupazione è il bilanciamento tra il costo dei materiali e i risultati o i benefici previsti. Sebbene alcuni sostengano che alcuni materiali sostenibili costino di più rispetto alle forme di plastica tradizionali, guardando al quadro generale si direbbe che nel grande schema alcuni investimenti hanno senso.
- Una di queste opzioni per ridurre il costo degli imballaggi sostenibili è quella di giocare con la selezione di materiali diversi per soddisfare le esigenze del prodotto e allo stesso tempo essere compatibili con il budget. Ad esempio, alcuni potrebbero essere in grado di utilizzare imballaggi completamente compostabili, mentre altri dovrebbero accontentarsi del cartone riciclabile con rivestimenti vegetali, che per alcuni è molto meno compostabile ma molto più conveniente.
- Inoltre, è possibile risparmiare riducendo la quantità di materie prime contenute nell'imballaggio del prodotto o acquistandone in grandi quantità. Inoltre, l'immagine del marchio e la fedeltà dei clienti possono essere rafforzate grazie al rispetto dell'ambiente, che a lungo termine può portare maggiori profitti all'azienda per compensare gli aumenti di spesa.
- Per quanto riguarda la sostenibilità, i moderni materiali di imballaggio sono sempre più in grado di soddisfare le esigenze di confezionamento dei gelati. L'umidità e le bruciature da congelamento possono essere evitate in modo eccellente grazie al cartone riciclabile con barriere di rivestimento avanzate. Le materie plastiche con una migliore resistenza alle temperature e alla forza vengono rese più biodegradabili in natura.
Le innovazioni nei materiali di imballaggio sostenibili e i partner esperti come Yoonpak offrono alle aziende l'opportunità di adottare nuove soluzioni ecologiche, garantendo al contempo la protezione dei loro prodotti.
Commercializzare efficacemente il proprio marchio con scelte di imballaggio sostenibili
Queste soluzioni ecologiche offrono il vantaggio di attirare l'attenzione di un pubblico attento all'ambiente, amplificando i margini di profitto derivanti dal marketing e dalla vendita di prodotti di marca.
- Assicuratevi che il messaggio relativo alle caratteristiche sostenibili sia comunicato in modo forte e chiaro, attraverso il posizionamento in primo piano di loghi e certificazioni (ad esempio, carta del Forest Stewardship Council (FSC), prodotti compostabili, ecc.) Questo aiuterà i consumatori a creare fiducia e credibilità nei confronti del vostro marchio.
- Per ottenere un maggiore interesse da parte del pubblico, raccontare il vostro percorso di sostenibilità insieme alle iniziative intraprese per sostenere la causa avrà un'ottima risonanza presso il pubblico, favorendo così la fedeltà al marchio e un'advocacy più ampia.
Diverse aziende produttrici di gelati hanno adottato il packaging sostenibile come vantaggio competitivo. Per esempio, alcuni marchi dichiarano di utilizzare materiali riciclati per le confezioni dei loro prodotti, attirando così i consumatori attenti al risparmio delle risorse. Altri hanno adottato nuovi metodi di riduzione dei rifiuti, utilizzando imballaggi compostabili e insegnando ai clienti come smaltirli correttamente. Questi casi illustrano che l'imballaggio sostenibile può essere utilizzato come strumento di marketing di un'azienda per creare un'immagine desiderabile tra i consumatori responsabili dal punto di vista ambientale.
Come dimostrano questi esempi, se fate del packaging sostenibile una parte centrale della storia del vostro marchio, avrete accesso a un segmento in rapida espansione di consumatori ecologici e migliorerete la vostra reputazione di azienda responsabile.

Il futuro del confezionamento sostenibile dei gelati: Guardare avanti
Nuovi ed entusiasmanti sviluppi ci attendono nel campo del confezionamento sostenibile dei gelati. Ci sono ancora novità in termini di nuovi materiali e approcci progettuali innovativi e rispettosi dell'ambiente.
È in atto un chiaro spostamento verso la comprensione dei principi dell'economia circolare nel settore degli imballaggi, con una maggiore attenzione alla creazione di contenitori che possono essere riciclati, riutilizzati o compostati, e alla garanzia di disporre di sistemi per catturare e riciclare questi materiali.
Non c'è dubbio che il futuro del confezionamento dei gelati sia verde e le aziende che adottano oggi pratiche sostenibili saranno le più preparate ad avere successo in questo mondo in continua evoluzione. Saranno in grado di servire efficacemente sia i clienti che Madre Natura.