Scegliere i giusti formati di bicchieri di carta per la propria attività - YoonPak

Scegliere il giusto formato di bicchieri di carta per l'azienda

Fantastico! Condividi con: 
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

Importanza della selezione di bicchieri di carta di dimensioni adeguate

Scegliere il giusto formato di bicchieri di carta per il vostro bar o per un'altra attività basata sulle bevande non significa solo avere bicchieri di diversa capacità per servire le bevande, ma è molto di più. È una parte essenziale della comunicazione con i clienti e della strategia di efficienza. 

Pensateci bene: iniziamo la mattina scontenti senza il caffè di dimensioni regolari servito nel solito bicchiere usa e getta. Siamo creature abitudinarie, e rendere più facile la decisione dei vostri clienti scegliendo bicchieri di carta di dimensioni adeguate è un modo per assicurarsi che continuino a tornare.

dimensioni dei bicchieri di carta

Diversi stili e formati di bicchieri di carta monouso

Il mondo dei bicchieri di carta usa e getta è vario come le bevande calde che vi serviamo. Dai piccoli bicchierini da espresso alle generose porzioni da 32 once, meglio descritte come "secchi di gioia". Ma le dimensioni non sono tutto. Abbiamo anche stili diversi che potrebbero lasciarvi a bocca aperta se vi addentrate senza preparazione.

Allora, cosa c'è nel menu? In genere, le dimensioni sono indicate in once (oz), una piccola perla di conoscenza passata dallo Zio Sam a noi consumatori. I formati più comuni sono 4 once, 8 once, 12 once, 16 once, 20 once e, per gli irriducibili fanatici della caffeina, 24 once e 32 once.

Oltre al normale bicchiere di carta, esistono bicchieri di carta affusolati, bicchieri di carta per il caffè e bicchieri di carta per il tè. Tutti svolgono lo stesso compito, ma in modo unico.

Comprendere i formati dei bicchieri di carta Core: Da 4 oz a 32 oz

Ogni formato di bicchiere di carta tende a essere comunemente utilizzato per specifici tipi di bevande in base al loro volume. Ecco una guida generale:

TazzeDimensioni (pollici)Uso comunePercentuale di prescelti
*Basato su Yoonpak
Dati storici di vendita
Tazza da 4 ozAltezza: 2,1 
Diametro superiore: 2,4 
- Colpi di caffè espresso
- Piccole porzioni di cioccolata calda per i bambini
- Campioni di degustazione
8%                                                                 
Tazza da 8 ozAltezza: 3,5 
Diametro superiore: 3,1 
- Dimensioni standard per piccole porzioni di tè o caffè
- Bevande calde come cioccolata calda o chai latte
- Ideale per le promozioni di bevande
20%
Tazza da 12 ozAltezza: 4,1 
Diametro superiore: 3,5 
- Tipicamente utilizzato per bevande al caffè di medie dimensioni 
- Questo formato viene spesso utilizzato per lattes, mochas e Americanos.
20%
Tazza da 16 ozAltezza: 5,3 
Diametro superiore: 3,5 
- Conosciuto come "Grande" nel mondo del caffè
- Bevande più grandi a base di caffè, infusi freddi o tè freddi 
- Spesso sono dotati di un foro per la cannuccia nel coperchio per facilitare il consumo di bevande ghiacciate.
20%
Tazza da 20 ozAltezza: 6
Diametro superiore: 3,5 
- Conosciuto come "Venti" in alcune catene di caffè
- solitamente utilizzato per bevande calde di grandi dimensioni
- Bevande fredde di medie dimensioni, come caffè freddi e frullati
- Di solito si usa per zuppe o cereali per la colazione nei ristoranti a servizio rapido.
15%
Tazza da 24 onceAltezza: 6,9
Diametro superiore: 3,8 
- Si usa comunemente per servire bevande ghiacciate come frullati, tè freddo o frappè.
- Da utilizzare anche per servire cibi come insalate, frutta a pezzi o noci miste.
9%
Tazza da 32 ozAltezza: 7 
Diametro superiore: 4,6 
- Conosciuta come "Trenta" in alcune catene di caffè.
- Scelta comune per servire bevande in occasione di eventi o festival
- In genere si usa per bevande fredde ghiacciate o miscelate di grandi dimensioni.
- Utilizzato anche per grandi porzioni di cibo, come popcorn o grandi porzioni di zuppa.
8%

Ricordate che si tratta di usi generali e che la vostra creatività non è limitata da essi. Anche le diverse regioni o i diversi bar possono avere le loro varianti, e la chiave è allineare le scelte delle dimensioni delle tazze con le abitudini e le preferenze dei clienti e con l'offerta unica di bevande.

In che modo le dimensioni dei bicchieri di carta influiscono sull'esperienza del cliente?

"Come può la dimensione di un bicchiere di carta influenzare l'esperienza del cliente?". Ebbene, è emerso che ha un ruolo importante. Dalla soddisfazione del primo sorso al desiderio dell'ultima goccia, le dimensioni del bicchiere plasmano l'esperienza della bevanda. Facciamo un po' di "espresso" con le nostre riflessioni, che ne dite?

Prendete un attimo di tempo per visualizzare questa situazione: un cliente entra nella vostra caffetteria, è accompagnato da una brezza gelida e cerca il conforto di una tazza calda e fumante. Se gli viene consegnato un bicchierino di carta con solo una spruzzata di calore, potrebbe rimanere un po' deluso, no? E all'estremo opposto, offrire una vaschetta da 32 once a un bevitore occasionale di tè potrebbe lasciarlo scoraggiato.

Ma se le dimensioni sono giuste, la vostra bevanda diventa il loro compagno perfetto! Una tazza di dimensioni normali per un caffè, una più grande per un frullato ghiacciato in una giornata calda o una tazza media per il tè del pomeriggio possono fare la differenza.

Fattori chiave da considerare nella scelta dei formati dei bicchieri di carta

Quali sono i punti critici quando si cerca il miscuglio perfetto di formati di bicchieri di carta per la propria impresa? 

  1. Capire i clienti: Lo abbiamo ripetuto come un mantra nel corso di questo articolo, ma lo ripetiamo: capire le preferenze dei vostri clienti è fondamentale. La vostra caffetteria si rivolge a professionisti sempre in movimento che hanno bisogno di un caffè veloce, o state attirando una clientela di lettori di libri che assaporano il loro chai lattes? Scegliete il vostro mix di conseguenza.
  2. Menu bevande: Guardate il menu delle bevande. Guardatelo bene e con attenzione. Servite zuppe insieme alle bevande? Preferite le bevande fredde a quelle calde? Questo vi indicherà se avete bisogno di un maggior numero di bicchieri alti e grandi o di bicchieri più piccoli e accoglienti.
  3. Controllo delle porzioni: Le dimensioni contano, soprattutto quando si tratta di grammi di caffè, tè, frullati o zuppe. È necessario assicurarsi che le dimensioni delle tazze siano in linea con le porzioni offerte.
  4. Gestione dei costi: Più grande è la coppa, più alto è il prezzo. Tenetene conto nella scelta delle taglie.
  5. Branding: Infine, pensate al branding. Le dimensioni della tazza lasciano un'impressione ai clienti e spesso comunicano in modo sottile l'immagine del vostro marchio. Siate coerenti e intenzionali!

Ruolo delle dimensioni dei bicchieri di carta nella gestione dei costi e nel controllo delle porzioni

La scelta del formato corretto dei bicchieri di carta può rappresentare un buon equilibrio tra l'ecologia dei vostri conti e il sorriso dei vostri clienti.

Un formato di tazza più grande potrebbe comportare costi maggiori a causa dell'aumento delle materie prime e dei processi di produzione. D'altro canto, però, un bicchiere grande da 16 once può consentire di far pagare un prezzo maggiorato per le bevande, con un conseguente aumento significativo della redditività. Tutto sta nel soppesare i costi e i ritorni!

E che dire del controllo delle porzioni? I bicchieri più grandi potrebbero indurvi a servire porzioni più abbondanti, con conseguente aumento dei costi (a meno che non facciate pagare di più le bevande grandi, ovviamente). Tuttavia, il controllo rigoroso delle porzioni, indipendentemente dalle dimensioni dei bicchieri di carta, garantisce la coerenza delle porzioni e, in ultima analisi, dei costi. 

In breve, una scelta oculata dei formati dei bicchieri di carta potrebbe essere l'ingrediente segreto per creare un'attività redditizia ed etica nel settore delle bevande!

In che modo lo spazio di stoccaggio influisce sulla scelta dei formati dei bicchieri di carta?

Il vostro spazio di archiviazione ha un peso sulle dimensioni dei bicchieri di carta che scegliete. È un po' come giocare a Tetris in tempo reale, solo che si tratta di pile di bicchieri di carta invece che di blocchi colorati.

Pensateci. Lo spazio per riporre i bicchieri, soprattutto nei piccoli bar o ristoranti, è spesso limitato. Gli imponenti bicchieri di carta da 32 once possono occupare un bel po' di spazio, mentre i piccoli bicchieri da 8 once sono più delicati sugli scaffali. Ottimizzare lo stoccaggio in modo efficace è un po' un gioco di numeri: dovete bilanciare le scorte di bicchieri di carta di vari formati in base alla loro popolarità. Se i vostri clienti prediligono un particolare formato di bicchiere, ha senso allocare più spazio in magazzino. D'altra parte, non ha molto senso fare scorte di bicchieri più grandi se vengono usati raramente, giusto?

Tuttavia, questo non significa che le tazze più grandi siano cattive. Hanno il posto giusto e il momento giusto. Le tazze grandi sono più adatte ai negozi che servono regolarmente bevande fredde o zuppe di dimensioni generose. Per le piccole caffetterie, le dimensioni standard di 8 oz, 12 oz e 16 oz sono di solito sufficienti.

Influenza delle preferenze dei clienti sui formati dei bicchieri di carta

Così come ognuno di noi ha un ordine di caffè unico, anche le nostre preferenze in fatto di dimensioni dei bicchieri di carta variano in modo selvaggio. Alcuni amano il caffè espresso, servito in un bicchierino da 4 once, mentre altri sono convinti che il bicchierino grande da 16 once contenga un delizioso e spumoso latte macchiato. 

Le preferenze dei clienti hanno un peso notevole nella scelta della gamma di formati di bicchieri di carta. Per esempio, se vi trovate in un vivace centro città circondato da uffici, potreste trovare prevalente la cultura del "caffè veloce", che suggerisce una maggiore richiesta di bicchieri di carta di formato normale. Se invece si tratta di un'accogliente caffetteria in una sonnolenta cittadina di mare, i bicchieri più piccoli potrebbero essere all'ordine del giorno.

Non date per scontato, chiedete pure. Impegnatevi con i vostri clienti per conoscere i formati di bicchieri di carta che preferiscono. Anche un sondaggio su cosa si vende meglio nell'arco di un mese potrebbe fornirvi le preferenze, in modo forte e chiaro. L'idea più importante da trarre? Siate dinamici e adattabili come i clienti che servite.

Ricordate che soddisfare le aspettative dei clienti - fino alla dimensione della tazza preferita - può trasformare i visitatori occasionali della caffetteria in clienti fedeli e quotidiani.

Disegni di tazze Yoon
Fonte: YOON

Personalizzazione dei bicchieri di carta in base alle dimensioni per scopi di branding

Avete mai pensato che il vostro umile bicchiere di carta possa diventare un cartellone pubblicitario ambulante? Incredibile ma vero, personalizzare i bicchieri di carta in base alle dimensioni è un modo economico ma efficace per amplificare i vostri sforzi di branding. Come si fa? 

Dal piccolo formato da 4 once al pesante formato da 32 once, ogni coppa presenta una tela unica per mettere in mostra il vostro marchio. Le tazze più piccole hanno meno spazio, quindi è meglio attenersi a un design minimalista con il logo e i colori del marchio. Per le tazze più grandi, invece, c'è spazio per un po' di creatività: perché non aggiungere una tagline accattivante o un'opera d'arte unica che catturi lo spirito del vostro marchio?

Non dimenticate che il vostro marchio deve essere coerente in tutte le dimensioni dei bicchieri. In effetti, una tazza da 16 once dovrebbe far risaltare il vostro marchio con la stessa evidenza di una tazza da 8 once. Inoltre, l'aggiunta di un messaggio per il vostro prossimo grande evento o di un codice QR che colleghi i clienti alla vostra pagina sui social media può rendere il tutto più vivace!

Come i formati dei bicchieri di carta si adattano ai diversi tipi di bevande

Un caffè fumante o un chai speziato funzionano benissimo in una tazza da 8 o 12 once di dimensioni standard. Le dimensioni sono giuste e la bevanda rimane calda più a lungo.

E poi ci sono le bevande fresche e dissetanti: caffè freddo, infuso o succo fresco. Niente di meno di una tazza da 16 o 20 once renderebbe giustizia a queste bevande fresche e dissetanti.

E per quanto riguarda frullati e zuppe? Queste porzioni sostanziose richiedono spazio, spesso da 12 a 32 once. In fondo, quando si tratta di un frullato nutriente o di una zuppa confortante, più ce n'è meglio è.

Massimizzazione dei profitti aziendali grazie a un efficace formato dei bicchieri di carta

Un modo per ottenere maggiori profitti è quello di mantenere un assortimento di formati. Offrire una gamma di formati, ad esempio dalle piccole ma potenti tazze da 4 once fino alle gigantesche tazze da 32 once, permette ai clienti di scegliere le loro porzioni preferite. Rivolgersi a un ampio spettro di preferenze significa avere più clienti soddisfatti, il che può tradursi in un aumento delle vendite e, di conseguenza, in una maggiore redditività. 

Un altro aspetto redditizio riguarda l'"upsizing". Vi è mai capitato che un barista amichevole vi chiedesse se volevate un formato più grande per un dollaro in più? Questo è l'"upsizing" per voi, ed è un ottimo modo per incrementare le cifre del vostro business, un acquisto in più alla volta. Assicuratevi però che sia adatto al vostro modello di business e che non sembri troppo invadente.

Infine, ma non meno importante, la dimensione della coppa è direttamente legata al prezzo. Ricordate che più grande è la tazza, più alto è il prezzo. Anche se i prezzi delle diverse dimensioni hanno una variazione minima in termini di ingredienti, le tazze più grandi possono spesso avere prezzi più alti semplicemente perché offrono più bevande e sono percepite come un valore migliore.

E qui sta la regola d'oro: bilanciare costi e ricavi. Un assortimento intelligente di misure di coppe può essere l'arma segreta per ottenere margini di profitto notevoli e soddisfare le diverse preferenze dei clienti.

Esplorare le opzioni di personalizzazione per i diversi formati di bicchieri di carta

Praticamente ogni formato di bicchiere, dal compatto 4 oz al gigantesco 32 oz, offre l'opportunità di inserire la personalità del vostro marchio. Loghi, colori, tipografia... è una tela bianca per il vostro marchio. Una tazza piccola può avere meno spazio, ma un design minimalista con colori forti o uno slogan accattivante può renderla altrettanto d'impatto di una tazza più grande.

A nessuno piace una tazza noiosa. Un po' di umorismo, una curiosità, un rompicapo accattivante - aggiungono un tocco umano e divertente che i clienti amano. Giocate con i disegni stagionali: una spruzzata di fiocchi di neve in inverno o dei fiori in primavera. Questi sottili cambiamenti possono far apparire le vostre offerte fresche e attuali, aggiungendo un ulteriore livello di attrattiva.

Le opzioni di personalizzazione non si fermano all'aspetto. Che dire dei coperchi dei bicchieri di carta? L'utilizzo di un sistema di codici colore per i diversi tipi di bevande o dimensioni può aiutare a evitare confusione e a far risparmiare tempo prezioso al personale nei periodi di maggiore affluenza: un coperchio rosso per il decaffeinato, nero per il caffè normale, verde per il tè e così via. 

E non trascuriamo l'esperienza tattile. Che ne dite di utilizzare dei portabicchieri testurizzati per evitare il trasferimento di calore e proteggere i vostri clienti dalle bevande calde? In termini di personalizzazione, non dimenticate i materiali: tazze e coperchi biodegradabili o compostabili si adattano perfettamente ai marchi eco-consapevoli.

Per quanto riguarda la sostenibilità, potete comunicare questa etica sulla tazza stessa. Che ne dite di un messaggio breve e incisivo come "Sono a base vegetale!" o "Compostatemi, sono verde!"? È un modo brillante per riaffermare i valori sostenibili del vostro marchio, allineandovi alle aspettative ecologiche dei consumatori moderni.

In sostanza, sia che abbiate adornato un bicchiere da 4 oz con una citazione edificante o che abbiate personalizzato un bicchiere da 32 oz con un marchio di grande impatto, ricordate che la personalizzazione dei vostri bicchieri di carta aggiunge un valore memorabile.

Sono disponibili opzioni ecologiche in diversi formati di bicchieri di carta?

La risposta breve è: sì! Che si tratti di un piccolo bicchiere da 4 oz o di un sostanzioso bicchiere da 32 oz, quasi tutti i formati standard di carta sono ora disponibili in versione ecologica.

Oggi i produttori stanno indirizzando l'innovazione verso la produzione di bicchieri di carta biodegradabili o compostabili senza compromettere la varietà delle dimensioni. Questi bicchieri ecologici, spesso realizzati con carta proveniente da fonti sostenibili, hanno lo scopo di ridurre l'impronta di carbonio e di aiutarvi a mostrare le vostre credenziali ecologiche con forza e orgoglio!

Ricordate che essere consapevoli di come le vostre azioni commerciali influiscono sul mondo non è solo una cosa etica da fare, ma ha anche un buon senso commerciale. Molti consumatori oggi cercano attivamente le aziende con iniziative ecologiche, che riducono gli sprechi e sostengono la sostenibilità.

Scegliere di offrire bicchieri di carta ecologici nel vostro bar o ristorante è un chiaro messaggio di attenzione all'ambiente da parte della vostra azienda. Quindi, sia che ordiniate bicchieri di piccole, medie o grandi dimensioni, il pianeta ne trarrà un grande vantaggio, a prescindere!

Yoon - Il vostro fornitore di fiducia per Bicchieri di carta di qualità di tutte le dimensioni

Logo Yoon Pak

Quando vi avventurerete nel regno dei formati dei bicchieri di carta, chi potrà guidarvi meglio di veterani del settore armati di una missione ecologica e di un'attitudine alla qualità? Incontrare Yoon - il vostro negozio unico per bicchieri di carta e contenitori per alimenti sostenibili e di alta qualità in una miriade di formati.

Con un'attività che spazia dalla creazione, al design, alla produzione e alla fornitura, Yoon offre un assortimento accattivante di bicchieri e ciotole di carta, ognuno dei quali è espressione dell'impegno del marchio per la qualità. Con ben 19 anni di esperienza nel settore, Yoon fonde un'esperienza consolidata con un design innovativo per promuovere l'immagine del vostro marchio, forte, coesa e indimenticabile.

Con un'impressionante serie di 100 attrezzature, Yoon gestisce una capacità sorprendente di 16 miliardi di tazze all'anno. Grazie al confezionamento automatico, ogni tazza non solo è protetta in modo sicuro, ma porta anche con sé il cuore di Yoon: l'impegno per la sostenibilità, la qualità e il servizio.

Nel variegato mondo dei formati di bicchieri di carta, lasciate che sia Yoon a fare da guida, portando in alto il vostro marchio con le sue offerte sostenibili e versatili.

Conclusione

Scegliere i formati di bicchieri di carta perfetti per la vostra azienda è un'arte: un delicato equilibrio tra la comprensione delle preferenze dei clienti, l'ottimizzazione dei costi e l'iniezione della personalità del vostro marchio. Ma ricordate che il bicchiere di carta non è solo un contenitore per bevande deliziose: è un elemento di conversazione, uno strumento di branding e un elemento importante per creare esperienze memorabili per i clienti.

Contatto Yoonpack oggi stesso per ottenere le migliori soluzioni di bicchieri di carta per la vostra azienda!

Indice dei contenuti

Richiedi un preventivo

Messaggi correlati

Imparare a evitare che il gelato si sciolga

Il gelato si scioglie durante il trasporto soprattutto a causa del calore e dell'assenza di una corretta catena del freddo. Il gelato è un prodotto molto sensibile agli sbalzi di temperatura e durante il trasporto è probabile che la struttura congelata del prodotto venga alterata. Se il..

Per saperne di più "
logo

Volete un listino prezzi gratuito sui bicchieri di carta personalizzati?

Contatto Yoon
Richiedete un preventivo gratuito!