Gli appassionati di gastronomia con il pallino dell'imprenditoria potrebbero non potersi permettere di aprire un ristorante in muratura, ma potrebbero aprire un'attività di food truck. Un food truck è un veicolo di grandi dimensioni dotato di una cucina dove il cibo può essere preparato e servito. I food truck sono diventati più popolari negli ultimi tempi, in quanto il settore della ristorazione è cambiato.
I food truck hanno un vantaggio rispetto ad altri modelli di ristorazione: grazie alla loro mobilità, possono accedere a un maggior numero di locali con un esborso iniziale inferiore. La loro popolarità è in continua crescita, in quanto si stanno diffondendo a macchia d'olio in tutto il Paese.
A causa dei costi elevati per l'affitto di un ristorante, molti imprenditori decidono invece di gestire un food truck. Nel blog di oggi parleremo di come avviare un'attività di food truck in proprio.
Ricerca di mercato
Tutti i food truck di successo si basano su informazioni accurate e complete, poiché offrono molte conoscenze sui clienti potenziali e attuali, sulla concorrenza e sul settore nel suo complesso. Inoltre, consente ai fornitori di valutare la fattibilità della loro idea prima di spendere sforzi e risorse.
Tenete presente che lo studio dell'industria dei food truck fornirà informazioni utili che aiuteranno la persona a raggiungere l'obiettivo:
- Ridurre i rischi aziendali.
- Assistervi nella creazione della vostra strategia commerciale per i food truck.
- Riconoscere le problematiche attuali del settore del cibo mobile.
- Determinare le fonti di reddito e le prospettive di vendita.
Fonti di informazione per i mercati dei food truck
Prima di avviare un'attività di ristorazione mobile, è necessario avere una solida conoscenza dei fondamenti della ricerca di mercato. Il modo più semplice per farlo è cercare tra le seguenti risorse governative statunitensi.
Fortunatamente, il governo degli Stati Uniti fornisce molte informazioni sulle aziende, sui mercati e sulle condizioni economiche che possono essere utili per le ricerche di mercato. Queste fonti, che includono indicatori economici, statistiche sull'occupazione, reddito e guadagni e altro ancora, offrono dettagli utili sui potenziali clienti e sulle aziende rivali nel quartiere.
Risorse aggiuntive per la ricerca di mercato sui food truck
Le informazioni di ricerca sulle tendenze del mercato dell'industria alimentare sono raccolte e analizzate da numerose terze parti. Utilizzate banche dati e ricerche su Internet per ottenere informazioni su associazioni, gruppi commerciali, riviste economiche e istituti culinari nelle aree in cui si intende gestire un food truck.
Uno studio sul settore dei food truck
Iniziare sempre la ricerca di mercato con un'analisi approfondita del comportamento dei clienti e delle tendenze attuali del mercato. Prima di avviare un'attività di food truck, l'obiettivo è quello di aiutare la persona a comprendere le difficoltà che il settore della ristorazione veloce sta attualmente affrontando e a individuare i segmenti di mercato più promettenti.
La persona dovrà pensare a se stessa:
- Qual è la situazione del settore in questo momento? L'industria dei food truck è cambiata in seguito alla spinta verso pratiche più sostenibili?
- Quali concetti di fast food hanno successo e quali no?
- Quali sono le principali difficoltà che devono affrontare gli operatori dei food truck?
- Quale tipo di food truck - quelli affiliati al franchising o quelli indipendenti - ha più successo?
- Quali sono i comportamenti e le aspettative abituali dei consumatori?
- Con quale frequenza le persone ordinano il cibo da asporto?
- Quali sono le fasce orarie di punta e quelle non di punta?
- Qual è il limite di spesa tipico per pasto e per cliente?
- Quale percentuale delle entrate del food truck viene spesa rispettivamente in cibo e bevande?
Valutare le esigenze del mercato locale
Prima di lanciare un food truck, è necessario fare una ricerca sul mercato locale, una volta acquisita una migliore conoscenza del settore dei food truck. L'obiettivo è quello di determinare le sue dimensioni e i luoghi più promettenti per l'apertura dell'attività.
In particolare, considerate queste domande.
- Che potenziale ha il fast food nel quartiere?
- Quali fattori demografici, come età, sesso, condizione lavorativa, reddito discrezionale, ecc. sembrano essere i più diffusi?
- Quali caratteristiche notevoli del quartiere avranno un impatto sull'attività (ad esempio, è vicino a una strada pedonale, a un centro commerciale, a un edificio per uffici, a una stazione ferroviaria, ecc.)
Esaminare i concorrenti locali prima di lanciare un food truck
Il passo successivo è quello di familiarizzare con i ristoranti e i negozi di alimentari nelle vicinanze, dove si intende aprire un'attività. Per avviare un food truck, cercate di apprendere le seguenti nozioni:
- Quanti ristoranti tipici e food truck hanno già aperto nelle vicinanze?
- Quale area geografica servono?
- Quali alimenti vendono?
- Appartengono a un franchising o sono imprese indipendenti?
- Quanto costano?
- Quante persone vi lavorano?
- Quanto girano?
Una volta raccolte queste informazioni, si può stabilire se il mercato è sufficientemente grande per accogliere l'ingresso di un nuovo operatore (ad esempio, un food truck). Inoltre, l'analisi della concorrenza aiuterà a individuare le aree più interessanti della regione e darà un'idea di quali idee potrebbero integrare ciò che i concorrenti stanno già offrendo.
Concetto
Il fattore più cruciale nell'avviare un food truck è assicurarsi che il concetto sia un po' unico, in modo da distinguersi dai rivali e fare in modo che i clienti non si limitino a inciampare, ma vengano direttamente al camioncino per provare i piatti del menu distintivo. Questo vale sia per gli hamburger che per i bao buns.
Il concetto deve essere originale, se non innovativo. Date una marcia in più alla combinazione base di hamburger e patatine, ad esempio offrendo panini senza glutine, anelli di cipolla con ricetta segreta o una varietà di formaggi da scegliere.
Quando una persona definisce il concetto, deve anche fare una scelta cruciale: lanciare il proprio food truck indipendente o unirsi a una catena consolidata? Avviando un food truck indipendente, chiunque avrà un maggiore controllo sulla sua gestione e l'opportunità di sperimentare a piacimento con il menu.
D'altro canto, scegliendo di entrare a far parte di una catena di food truck, si può disporre di un aiuto operativo fin dall'inizio, oltre che di un'ottima reputazione grazie a una catena già affermata e a una rete di clienti affezionati.
Costo di avvio
I costi iniziali di lancio di un'attività di food truck dipendono da una serie di fattori. Inoltre, ci sono spese che sono una tantum e specifiche del luogo.
L'acquisto di un camioncino, un sistema di punti vendita (POS)Un camioncino, il design di un sito web, le forniture per l'ufficio, la pubblicità e le pubbliche relazioni, così come le spese professionali, legali o di consulenza, sono esempi di spese di avviamento una tantum. Questo elenco, pur non essendo esaustivo, fornisce ai potenziali imprenditori di food truck un'idea di alcuni dei costi iniziali.
Poi ci sono le spese correnti, che comprendono il carburante, il libro paga, il noleggio delle attrezzature e l'elaborazione delle carte di credito. Ogni nuova impresa di food truck deve anche assicurarsi i permessi e le licenze necessarie, che cambiano a seconda della località.
A seconda delle circostanze, il prezzo per lanciare un'attività di food truck può variare da $28.000 a $114.000 per far decollare l'impresa.
Quando si avvia un'attività di food truck si devono prevedere le seguenti spese iniziali aggiuntive, secondo quanto riportato da L'impero dei camioncini:
Costo dell'assicurazione: Da $2.000 a $4.000 all'anno
Stock iniziale del prodotto: Da $1.000 a $2.000
Elaborazione dei pagamenti: Da $200 a $1.000
Tasse per il commissariato: Da $400 a $1.200
Licenze e permessi: Da $100 a $500
Comprare un camioncino per il cibo
I tipi di licenze e permessi necessari variano a seconda del tipo di veicolo acquistato. Pertanto, questa fase di solito si svolge in concomitanza con la procedura di autorizzazione. Un camioncino per alimenti nuovo, costruito su misura, può costare fino a $300.000, mentre il prezzo varia da $3.250 per un rimorchio usato.
Indipendentemente dal budget a disposizione, si dovrebbe acquistare il camioncino di maggior calibro possibile. L'acquisto di un carrello per alimenti di alta qualità in anticipo riduce la probabilità di dover poi pagare le riparazioni. Per essere sicuri che tutti i requisiti siano soddisfatti, cercate di trovare un produttore locale di carrelli alimentari.
Assicuratevi che il carrello sia dotato di Parti conformi alle norme ADA, come ad esempio:
- Forni e frigoriferi sono funzionali.
- Con una pressione sufficiente, sono disponibili sia l'acqua calda che quella fredda.
- A bordo sono disponibili kit di pronto soccorso ed estintori.
- I prodotti alimentari devono essere conservati correttamente.
- Installazione delle attrezzature necessarie da parte di professionisti.
Dove acquistare un food truck
Ci sono diverse possibilità di scelta su dove acquistare un camioncino per il trasporto di alimenti. Un camion usato può essere acquistato direttamente da un venditore su un mercato come eBay o Craigslist, oltre che online. Se si acquista un camion di seconda mano, di solito si può ottenere un camion completamente attrezzato per circa $50.000; tuttavia, è probabile che si debba ridipingere l'esterno e magari ristrutturare gli interni per adattarli alle esigenze della propria azienda.
È un'idea intelligente ricorrere a un servizio di deposito a garanzia quando si acquista un autocarro usato online senza averlo visto prima. Quando il venditore consegna l'autocarro, il servizio di deposito a garanzia trattiene il denaro in via fiduciaria e lo rilascia solo dopo l'approvazione dell'acquisto. Ad esempio, eBay offre un'opzione di pagamento Escrow.com per tutelare i propri clienti e venditori.
È possibile contattare direttamente un produttore come 800BuyCart se si desidera acquistare un nuovo carrello portavivande. I loro carrelli entry-level partono da circa $18.000. È inoltre possibile trovare veicoli adatti ai carrelli alimentari di case automobilistiche famose come Ford, Nissan e Mercedes-Benz; è necessario parlare con un concessionario vicino per conoscere i prezzi e le opzioni disponibili. Se si acquista un veicolo nuovo da un produttore affidabile, si dovrebbero prevedere prezzi a partire da $40.000, più l'equipaggiamento.
Costruzione di un camioncino per alimenti
Se si dispone di denaro, i food truck personalizzati possono aiutare il food truck a distinguersi dalla massa. I food truck personalizzati, progettati in base alle esatte esigenze, sono una specialità di aziende come Prestige Food Trucks, Cruising Kitchens e Northwest Mobile Kitchens. I costi per i food truck nuovi di zecca e specializzati variano da $100.000 a $200.000.
Il fatto che tutto sia nuovo, costruito appositamente e spesso coperto da garanzia è ovviamente un vantaggio. Non ci si deve preoccupare delle abitudini di manutenzione dei precedenti proprietari o se i tubi del gas sono stati installati professionalmente.
Noleggio di un camioncino per alimenti
Prendete in considerazione l'idea di affittare un camioncino per la ristorazione se la persona gestisce la propria attività solo a volte o se ha un budget limitato. Aziende come Mobi Munch e RoadStoves, entrambe con sede a Los Angeles, noleggiano i camion su base mensile. Il leasing è un'alternativa auspicabile se ci sono agenti di camion nella propria zona, perché i contratti di locazione offrono spesso molti servizi inclusi.
I clienti di RoadStoves, ad esempio, ricevono un parcheggio notturno gratuito per i camion, un permesso sanitario e l'uso di una cucina di servizio come parte del loro contratto di locazione. I contratti di locazione dei camioncini alimentari spesso costano tra $3.000 e $4.500 al mese.
Permessi e licenze
È fondamentale esaminare le varie località in cui si pensa di insediare la propria azienda e tenere conto di eventuali permessi e leggi in materia.
Di seguito sono riportati alcuni elementi chiave a cui prestare attenzione:
- Come ogni altro ristorante della zona, il standard regionali per la sicurezza alimentare devono essere seguiti.
- Un permesso di venditache consente di acquistare cibo e attrezzature all'ingrosso senza pagare l'imposta sulle vendite, è un requisito che alcune giurisdizioni richiedono ai proprietari di food truck.
- Ricerca norme di parcheggio e zonizzazione prima di aprire l'attività, in quanto potrebbero esserci limitazioni alla possibilità di parcheggiare il proprio veicolo. Possono esserci limitazioni di zona che distinguono tra usi commerciali e non commerciali, limitazioni di tempo per il parcheggio o limitazioni di vicinanza alle attività commerciali vicine. È possibile ottenere assistenza dai dipartimenti della motorizzazione locale e cittadina.
- Patente del veicolo: Poiché l'attività si basa su un veicolo per il trasporto, ogni autista deve possedere la documentazione e la formazione necessarie. Per guidare legalmente un food truck potrebbe essere necessaria una patente commerciale, a seconda dello Stato e delle dimensioni del veicolo.
- Certificati antincendio: Probabilmente dovrete sottoporvi a un'ispezione dei vigili del fuoco se utilizzate l'attrezzatura del camion per cucinare il cibo. I requisiti per il certificato antincendio variano da uno Stato all'altro.
- Numero di identificazione del datore di lavoro (EIN): Se intendete assumere personale, dovete richiedere un EIN, un codice fiscale federale rilasciato dall'IRS per identificare un'entità commerciale. Con un EIN è possibile creare un conto bancario aziendale e iniziare a costruire la storia creditizia dell'azienda.
- Permessi e licenze commerciali: Come per qualsiasi attività commerciale, anche per la gestione di un food truck è necessaria una serie di licenze, tra cui un DBA e un permesso statale per l'imposta sulle vendite, entrambi poco costosi e semplici da ottenere. Prima di costituire la vostra azienda, verificate le regole del vostro Stato. Provate un servizio online come LegalZoom per una soluzione semplice.
- Permesso sanitario: Gli Stati hanno normative diverse. Le seguenti licenze e autorizzazioni devono essere ottenute prima di richiedere il permesso generale, al fine di ricevere il permesso sanitario definitivo. I prezzi possono variare da poche centinaia di dollari a circa $1.000 a seconda delle dimensioni dell'azienda.
- Permesso per una cucina (o unità) mobile: In alcuni luoghi, l'agenzia locale per i parchi rilascia questa autorizzazione piuttosto che il dipartimento sanitario, ma ha comunque una componente di sicurezza alimentare. Per i carretti alimentari, i chioschi, i piccoli camioncini e i camioncini che forniscono esclusivamente cibi preconfezionati e bevande non deperibili, diverse comunità offrono tariffe più basse. Di solito i prezzi sono compresi tra $300 e $500.
- I dipendenti devono essere in possesso di un permesso di manipolazione degli alimenti in alcune aree, tra cui la California, che lo richiede a tutto il personale addetto alla ristorazione. Questi corsi sono disponibili per il vostro team tramite ServSafe per i periodi da $15 a $18.
- Contratto di locazione di una cucina commerciale: La maggior parte dei luoghi richiede di firmare un contratto d'affitto con una cucina commerciale certificata per ottenere le credenziali per il servizio di ristorazione del vostro food truck. In rare circostanze, gli ispettori sanitari possono richiedere una certificazione firmata dal proprietario della cucina che attesti che siete un affittuario in regola. I prezzi cambiano a seconda dei termini del contratto di locazione.
Design e nomi dei food truck
Il nome del vostro camioncino
Dopo aver avuto un'idea di massima del vostro concetto, avete bisogno di un nome per il vostro pasto. È fondamentale scegliere il nome corretto per il camion, perché servirà sia come maniglia per i social media che come logo e sarà impresso sul camion.
Tuttavia, di seguito sono riportate alcune indicazioni generali per dare un nome al vostro food truck:
- Scegliete un nome distintivo perché l'utilizzo di un nome già usato da un ristorante o da un food truck potrebbe costituire una violazione del marchio. Per verificare se il vostro nome è già stato preso, utilizzate lo strumento di ricerca gratuito su Internet fornito dall'Associazione dei ristoratori. Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (USPTO).
- Assicuratevi che il nome sia descrittivo. In questo modo i potenziali clienti sapranno cosa aspettarsi dal cibo, dal tema e dal concetto.
- Fate in modo che il nome sia distintivo e semplice da pronunciare: Questo aspetto è cruciale per i food truck, perché la maggior parte della loro attività si basa sul passaparola. Una buona regola per il nome del food truck è di quattro parole o meno. Evitate titoli lunghi e ambigui.
- Scegliete un nome che cresca con l'azienda: Il nome dell'azienda deve essere divertente e memorabile e può crescere con l'azienda se si aggiungono altri camion, nuove voci del menu o si apre un ristorante tradizionale.
Creare un logo per food truck
Il logo aziendale è l'ultima componente che mette insieme il concetto di food truck. Per competere con gli altri food truck, dovrete avere qualcosa che faccia pensare a una cucina di alta qualità e che sia sufficientemente eccitante.
Il logo sarà utilizzato in tutte le campagne pubblicitarie, oltre che su menu, biglietti da visita e social media. Servirà come base per il design del camion e dell'abbigliamento.
È bene che questa importante componente del marketing sia nelle mani di un designer professionista, poiché un logo affascinante può influenzare in modo significativo il fatto che i clienti si avvicinino o passino davanti al veicolo. Non costerà una fortuna farlo.
Design dell'imballaggio alimentare
Per servire cibi e bevande, i food truck più dei ristoranti devono affidarsi a prodotti riciclabili, monouso o compostabili. contenitori e imballaggi per alimenti. In poche parole, utilizzare piatti, ciotole o utensili riutilizzabili non è una buona idea. Ogni food truck ha diversi requisiti per i contenitori, imballaggi di carta per camion alimentari è molto popolare anche per l'imballaggio.
Quanto spazio abbiamo a disposizione per conservare i contenitori? Quali alimenti vanno messi nei contenitori? Deve mantenere la temperatura degli alimenti per un certo periodo di tempo? È necessario stampare un messaggio di marketing sul contenitore? Quanto denaro viene stanziato per i contenitori? Quando un gestore di food truck cerca un fornitore per i suoi contenitori, tutti questi fattori e altri ancora vengono presi in considerazione.
Un buon fornitore può aiutare molto una cucina mobile a sfruttare al meglio i propri contenitori. Fornirà suggerimenti su come servire il cibo, sul tipo di contenitori più adatti al lavoro, su come conservarli, sulla frequenza degli ordini e consigli generali su come sfruttare al meglio questo settore della propria attività. È possibile contattare Yoonpak per l'imballaggio degli alimenti.
Acquisto di attrezzature e forniture
Attrezzature per cucinare e servire
La maggior parte delle attrezzature essenziali potrebbe essere coperta dal camion e dalla cucina commerciale. Tuttavia, potrebbe essere necessario effettuare un acquisto se il menu richiede ingredienti speciali per la cottura, come fumo di legna, girarrosto o spiedini di metallo. Mentre nelle cucine commerciali si possono usare frullatori, pinze e spatole, in un'area cucina comune le scorte possono essere limitate.
Per conservare il cibo preparato e trasportarlo sul camion, è probabile che vogliate acquistare alcune attrezzature modeste, come un robot da cucina, teglie da forno e contenitori Cambro. Per evitare di portare il robot da cucina avanti e indietro dallo spaccio ogni giorno, assicuratevi che la cucina commerciale in affitto abbia un magazzino sicuro.
Per mantenere il cibo caldo all'esterno, se si effettua un catering, sono necessari anche alcuni tavoli pieghevoli affidabili. La maggior parte delle piccole attrezzature può essere acquistata presso un negozio di forniture per cucine o ristoranti nelle vicinanze. Anche la nota catena di ristoranti Sur La Table offre agli chef uno sconto 10%. Tuttavia, i grandi grossisti come Sysco sono un altro posto dove trovare questi prodotti. La biancheria da tavola è l'unica attrezzatura in cui non è saggio investire.
Preparazione degli alimenti
Una volta definiti i requisiti tecnici e scelto il carrello, è il momento di considerare il prodotto.
Dopo tutto, la scelta del tipo di cibo che si intende creare e vendere, le modalità di funzionamento del processo, il fabbisogno e l'aspetto del menu sono aspetti cruciali per imparare ad avviare un'attività di ristorazione in proprio. Mentre si considerano questi aspetti e si prendono decisioni, bisogna tenere presente che un food truck ha uno spazio limitato, il che rende difficile preparare il cibo all'interno, a differenza dell'apertura di un ristorante con una sede fisica.
Si deve quindi valutare se sia preferibile per l'azienda preparare il cibo in anticipo prima di partire per la giornata di lavoro o se si possa ragionevolmente preparare tutto in loco. Bisogna anche assicurarsi che i cibi del menu possano essere preparati ripetutamente in grandi quantità, che abbiano un ottimo sapore ogni volta, che siano semplici da servire e da consumare e che possano viaggiare bene quando si sviluppano le ricette.
I dipendenti
Quando si avvia un food truck, è necessario mettere insieme un team affidabile. A seconda delle competenze, sarà necessario assumere personale per i ruoli in cucina o nel servizio clienti. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli della possibilità di dover affrontare un alto tasso di turnover e la formazione costante di nuovo personale, perché operare in un food truck richiede frequenti spostamenti e il lavoro in uno spazio ridotto.
Quando si avvia un food truck, bisogna considerare anche i servizi aggiuntivi che sono fondamentali per il funzionamento efficiente dell'attività, come l'assistenza di un commercialista per le esigenze contabili e l'assicurazione professionale. Includete queste spese nelle proiezioni di bilancio.
Marketing
È necessaria una solida strategia di marketing per pubblicizzare il food truck e coltivare un'attività ripetitiva. In questo caso si hanno molte possibilità, come distribuire volantini alla gente per strada, creare un sito web e degli account sui social media, pagare per un cartellone pubblicitario da posizionare nel centro della città o mettere il food truck in evidenza su una guida turistica e cittadina online.
Prendetevi un po' di tempo per sperimentare varie strategie di marketing e concentratevi su quelle che si rivelano di maggior successo. Le spese di queste azioni variano e alcune possono essere più efficaci di altre nell'attirare clienti.
Prezzi e sistema POS
Sebbene si possa gestire il food truck utilizzando un cassetto per i contanti e un metodo di ordinazione basato sulla carta, si potrebbe pensare di spendere soldi per un sistema di punti vendita per automatizzare la procedura. Con il sistema POS per food truck si potranno gestire gli ordini, accettare i pagamenti (comprese le carte di credito), gestire l'inventario, stabilire programmi di fidelizzazione e molto altro ancora.
In realtà, sul mercato sono disponibili molti sistemi POS creati appositamente per i food truck. L'utilizzo di uno di questi sistemi vi consentirà di gestire tutto in un'unica postazione, di snellire e accelerare i processi aziendali e, infine, di fornire un servizio migliore ai clienti. Si tratta di un aspetto cruciale per i food truck, che spesso si trovano ad affrontare un afflusso di consumatori per alcune ore al giorno, con conseguenti lunghe code per i clienti. In questa situazione, si può pensare di implementare un sistema di pre-ordine per aiutare il food truck a gestire questo tipo di picchi di domanda.
Sintesi delle vendite quotidiane
Poiché i food truck sono tipicamente in funzione solo all'ora di pranzo, la maggior parte delle persone ha un'idea sbagliata di quanto sia difficile gestire un'attività di food truck. È necessario considerare come si svolgerà la giornata, compreso il modo in cui interagirete con il personale, dove sarete ogni giorno e quali giorni richiederanno più tempo o impegno di altri. È possibile sfruttare al meglio il tempo e, idealmente, l'attività pianificando in anticipo, anche solo all'inizio di ogni settimana.
A questo proposito, si potrebbe anche esaminare se il piano prevede solo il parcheggio in città o se una persona pensa di partecipare alle attività del quartiere o addirittura di avviare un'attività di ristorazione.
Conclusione
Speriamo che questo blog vi aiuti ad avviare la vostra attività di food truck. E sapete qual è l'unica cosa che è già stata selezionata? La scelta delle opzioni di packaging alimentare personalizzato per la vostra attività. Avete in mente un'idea di packaging alimentare? O volete utilizzare solo le migliori confezioni personalizzate per il vostro food truck? Contatto YoonPak ora.